Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sul trattamento dei dati personali e sull’utilizzo di cookie.

📅 Giovedì 12 giugno 2025
🕢 Ore 20.45 – Dalla Chiesa di San Carlo Borromeo (via Guarneri, 22) al Santuario di Sant’Antonio d’Arcella
🎭 Transito di sant’Antonio – Sacra rappresentazione con processione storica

Anche quest’anno, alla vigilia della Solennità di Sant’Antonio, la città di Padova rinnova il suo appuntamento con uno dei momenti più intensi della devozione popolare antoniana: il Transito di sant’Antonio, la sacra rappresentazione in costume che rievoca gli ultimi istanti di vita del Santo, nel quartiere dell’Arcella, dove morì il 13 giugno 1231 pronunciando le parole: «Vedo il mio Signore!».

La rievocazione storica, che affonda le radici nel lontano 1276, prenderà avvio alle 20.45 dalla Chiesa di San Carlo Borromeo e si snoderà in processione verso il Santuario dell’Arcella, ripercorrendo simbolicamente l’ultimo tratto dell’itinerario terreno di frate Antonio, trasportato da Camposampiero fino al convento padovano di Maria Mater Domini, dove avrebbe voluto morire.

Alle 21.30, al culmine del cammino, tutte le campane della città di Padova risuoneranno all’unisono in un solenne concerto cittadino, realizzato in collaborazione con la Diocesi e le parrocchie cittadine. Questo momento festoso ed evocativo rievoca la tradizione secondo cui anche le campane di Lisbona – città natale di Antonio – suonarono spontaneamente alla notizia della sua morte, segno della gloria celeste raggiunta dal frate francescano.

Il Transito è oggi un momento di forte spiritualità e identità per la comunità padovana, capace di unire memoria storica, devozione popolare e senso di appartenenza. La rappresentazione coinvolge figuranti in abiti d’epoca, il carro che ricorda quello che trasportò Antonio morente e un’intera comunità che ogni anno si ritrova per onorare il proprio Santo.

📽️ L’evento sarà trasmesso in diretta video a cura del progetto Antonio800, per permettere a tutti, anche da lontano, di unirsi alla preghiera e alla memoria.

👥 A cura di:
– Comunità religiosa francescana del Santuario dell’Arcella
– Parrocchia S. Antonio d’Arcella
– Associazione Palio Arcella
– Gruppo Alpini Monte Arcella Padova

🙏 Un momento da vivere in raccoglimento, nella luce della fede e nel cuore della tradizione padovana.