Dal 23 settembre al 1° ottobre 2023 Peregrinatio delle Reliquie di sant’Antonio da Padova nelle parrocchie di Ospitaletto e Paderno Franciacorta.
Ecco il programma:
PADERNO FRANCIACORTA
24-26 settembre 2023
Sabato 23 settembre
ore 17.45: Accoglienza delle reliquie di sant’Antonio sul sagrato della Chiesa parrocchiale di S. Pancrazio
ore 18.00: Santa Messa
Domenica 24 settembre
ore 10.00: Santa Messa e apertura dell’anno catechistico con mandato ai catechisti
ore 14.30: Iscrizione al catechismo 2023/ 2024 in Oratorio
ore 17.00: Concerto della Corale San Giacomo Maggiore di Ospitaletto in Chiesa parrocchiale di S. Pancrazio
ore 18.00: Santa Messa, animata dalla Corale San Giacomo Maggiore di Ospitaletto
Lunedì 25 settembre
ore 8.30: Santa Messa Dalle ore 9.00 visita dei frati con la reliquia di S. Antonio di Padova ai malati nelle case
ore 20.30: Veglia e incontro con i genitori dell’Icfr
Martedì 26 settembre
ore 8.30: Santa Messa
ore 9.00: Visita dei frati con la reliquia di S. Antonio di Padova alla Casa di Riposo e alla Scuola materna
ore 15.00: Visita dei frati con la reliquia di S. Antonio di Padova ai malati nelle case
ore 20.00: Preghiera in Chiesa parrocchiale di S. Pancrazio e processione delle reliquie verso la Chiesa di S. Antonio di Padova, accompagnati dalla Banda “Alfonso Raineri” di Rodengo Saiano
ore 21.00: Incontro tra Paderno e Ospitaletto presso la Chiesa di sant’Antonio. Preghiera e processione verso la Chiesa di Ospitaletto con il Corpo bandistico di Ospitaletto e deposizione delle reliquie in Chiesa parrocchiale
OSPITALETTO
26 settembre – 1 ottobre 2023
Martedì 26 settembre
Dalle ore 20.00: Transfer da piazza Mercato alla Chiesa di sant’Antonio
ore 21.00: Incontro tra Paderno e Ospitaletto presso la Chiesa di sant’Antonio. Preghiera e processione verso la Chiesa di S. Giacomo con il Corpo bandistico di Ospitaletto e deposizione delle reliquie in Chiesa parrocchiale
Mercoledì, giovedì, venerdì e sabato
Visita ai malati con la reliquia di Sant’Antonio di Padova
Mercoledì 27 settembre
Sante Messe feriali
ore 16.30: Preghiera per i bambini
ore 20.30: “Il ragazzo Fernando”. Veglia per i ragazzi di “Vivi la vita”
Giovedì 28 settembre
Sante Messe feriali / Adorazione eucaristica
ore 16.30: Visita e Santa Messa alla Rsa Serlini
ore 20.30: “Pace e bene, nuovi stil di vita”. Serata per le associazioni di volontariato e impegnate nel sociale e nel politico con padre Giancarlo Paris
Venerdì 29 settembre
Sante Messe feriali
ore 16.30: “Il Santo dei poveri e dei sofferenti”. Santa Messa per gli ammalati con il rito dell’unzione degli infermi in Chiesa parrocchiale
ore 20.30: “Il Santo, cantore del Vangelo”. Veglia per i giovanissimi e i giovani che hanno partecipato alla GMG di Lisbona
Sabato 30 settembre
ore 8.30: Santa Messa
ore 9.00-12.00: “Vita di sant’Antonio” (lettura continua)
ore 15.30-18.00: “Vita di sant’Antonio” (lettura continua)
ore 18.30: Santa Messa prefestiva
ore 20.30: “Troppa Grazia”. Spettacolo teatrale della Compagnia Teatro Minimo. Regia di Enrico Zanoletti
Domenica 1 ottobre
Messe festive
ore 16.30: “Il Santo di Gesù Bambino”. Santa Messa di saluto a Sant’Antonio presiede mons. Gaetano Fontana, vicario generale.
Segue il corteo verso piazza Mercato e partenza delle reliquie con l’elicottero per Padova