Meeting Francescano Giovani: a Firenze è un InCanto
🙏 Il 29 e 30 marzo a Firenze i giovani delle regioni del Nord e del Centro Italia si danno appuntamento a Firenze per il [...]
🙏 Il 29 e 30 marzo a Firenze i giovani delle regioni del Nord e del Centro Italia si danno appuntamento a Firenze per il [...]
🙏 Fra Valerio Folli, direttore di Caritas Sant’Antonio, presenta sul Messaggero di Sant’Antonio di marzo il rendiconto 2024 dell'ente. Un anno di impegno e solidarietà [...]
🙏 Fra Giovanni Milani, responsabile della Peregrinatio delle reliquie di Sant’Antonio, è in missione a Montesarchio (BN) dal 22 al 31 marzo, portando le reliquie [...]
🙏 Il Messaggero di sant’Antonio propone, nell’edizione di marzo, una riflessione profonda di mons. Giancarlo Bregantini sul cuore di Sant’Antonio. A partire dall’enciclica Dilexit Nos [...]
🙏 Dal 15 al 21 marzo la Peregrinatio delle Reliquie di #SantAntonio è programmata a Sulmona (AQ), nella parrocchia di sant'Antonio. Previste visite al carcere, [...]
🙏 Nell’edizione di marzo del Messaggero di Sant’Antonio, Maria Pia Veladiano riflette sul tema delle maschere e delle menzogne. Partendo da figure bibliche come Caino, [...]
🙏 La penitenza è spesso vista come un peso, ma in realtà è una chiamata alla conversione che ci guida nel cammino quaresimale. Nell'editoriale di [...]
🙏 Fra Giovanni Milani, responsabile della Peregrinatio delle Reliquie di Sant'Antonio, ci racconta l’intensità dei giorni trascorsi a Roma, nella chiesa di Sant'Antonio e Annibale [...]
🙏 Nel Messaggero di sant’Antonio di febbraio la rubrica "Vivere insieme" coglie la necessità di essere poveri, per poter accogliere il vangelo. Se non sei [...]
🙏 Speranza e malattia: è il tema che il Messaggero di sant'Antonio di febbraio affronta con il suo dossier del mese e con la copertina. [...]