La tappa dura 18,4 km. Il cammino prevede 136 metri di discesa e 92 metri di salita.
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sul trattamento dei dati personali e sull’utilizzo di cookie.
Ho letto la Privacy Policy ed accettoProgramma:
- Ore 6. Partenza dalla parrocchia di sant’Antonio
- Ore 12.30 circa. Arrivo della reliquia di S. Antonio e dei pellegrini in Piazza Santa Barbara. La reliquia sosterà al P.O. “Luigi Curto” fino alle ore 17.
- Ore 17.30. Accoglienza in Piazza Mons. Antonio Forte alla presenza dei Sindaci dei Paesi limitrofi. Processione verso il Santuario.
- Ore 19. Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Antonio De Luca, vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro.
- Ore 20.30. Momento musicale e testimonianza dei coordinatori del cammino: Alberto Friso, Jeorge Leitao e fra Giovanni Milani.
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sul trattamento dei dati personali e sull’utilizzo di cookie.
Ho letto la Privacy Policy ed accettoPer partecipare alle iniziative e/o a tratti del cammino a piedi non è necessaria alcuna iscrizione.
Logistica, vitto e alloggio non sono a cura dell’organizzazione.