La tappa dura 18,9 km. Il cammino prevede 325 metri di discesa e 963 metri di salita.
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sul trattamento dei dati personali e sull’utilizzo di cookie.
Ho letto la Privacy Policy ed accettoIl programma:
- ore 6.00 Catona, stazione ferroviaria. Partenza
- ore 10.30 circa San Roberto, Chiesa di San Giorgio Martire. Momento di preghiera
- ore 13.00 circa Melia. Arrivo, accoglienza e pranzo
- ore 15.30-17.30 visita alle Storiche Grotte di Tremusa sulle tracce dell’antica via Popilia, guidati dal dottor Francesco Venuta Studioso di Storia Locale
- ore 18.00 Canto della Tredicina – animata dalla Pia Unione di Santa Cecilia – Orchestra di Fiati “Città di Bagnara” e dal Coro Parrocchiale
- ore 18.30 S. Messa animata dalla Pia Unione di Santa Cecilia – Orchestra di Fiati “Città di Bagnara” e dal Coro parrocchiale
- Testimonianza dei Pellegrini
- Consegna di un segno di fraternizzazione e comunione da parte della Parrocchia alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni locali e delle realtà associative
- Benedizione in Piazza san Gaetano rivolta ai presenti e al Paese con la Sacra Reliquia di Sant’Antonio
- ore 20.45 Cena gioiosa condivisa
- Saluto e preghiera condivisa
Per partecipare alle iniziative e/o a tratti del cammino a piedi non è necessaria alcuna iscrizione.
Logistica, vitto e alloggio non sono a cura dell’organizzazione.